Dal dicembre del 1957 le 500 vennero anche importate negli Stati Uniti via mare con l’Italterra suscitando molta curiosità e forte simpatia presso il pubblico americano, per le loro minime dimensioni e per il rumore del piccolo motore bicilindrico raffreddato…
Categoria: le derivate
Realizzata sulla meccanica della Fiat Nupva 500 e in seguito anche su base Autobianchi Giardiniera, fu tra i primi progetti di Sergio Sartorelli, appena giunto alla direzione tecnica della Ghia, dopo la fuoriuscita di Giovanni Savonuzzi. La vettura era piuttosto…
L’Autobianchi 500 Giardiniera era la versione costruita dall’Autobianchi della Nuova 500 Giardiniera, il cui assemblaggio venne trasferito alla csa di Desio a partire dal 1966.
E’ una vettura prodotta dalla casa automobilistica austriaca Steyr- Daimler-Puch . Si tratta di una versione della Fiat Nuova 500 costruita su licenza della casa torinese in varie cilindrate e allestimenti dal 1957 al 1973.
La Moretti S.p.A. è stata una piccola casa automobilistica e motociclettistica italiana, attiva dal 1925 al 1989.
Fondata a Torino nel quartiere Lesna da Giovanni Moretti, nel 1926 presenta la prima realizzazione motociclistica, cui seguirà la produzione d’una gamma di motocarri e motoleggere, compresi alcuni modelli da competizione dotati di un pregevole telaio, a culla aperta, in lamiera stampata.
Alfredo VIGNALE ex dipendente degli Stabilimenti Farina (di Giovanni Farina, fratello del più noto Pinin fondatore della Pininfarina), avviò la sua attività nel 1946 a Torino, costruendo “carrozzerie fuoriserie” (come si diceva allora) su telai Fiat, Lancia e Cisitalia 202. Da ricordare ad esempio le versioni coupé su telaio Fiat 1100E, Lancia Aprilia e lo spider Cisitalia 202, nate grazie al rapporto particolare di collaborazione che legava il fondatore dell’azienda al designer automobilistico, Giovanni MICHELOTTI (grande designer italiano poco conosciuto perchè non amava la pubblicità ma ha messo la sua firma su molte auto).
OGGI PARLIAMO DELLA CARROZZERIA FRANCIS LOMBARDI Carlo Francesco Lombardi, più noto come Francis Lombardi ( Genova 21 gennaio 1897 – Vercelli 8 marzo 1983), è stato un militare, aviatore, designer e imprenditore aeronautico ed automobilistico italiano, pluridecorato con una medaglia…